raccomandare

raccomandare
[rakkoman'dare]
1. vt
1) (consigliare) to recommend

l'albergo è raccomandato dalla guida — the hotel is recommended by the guide

te lo raccomando, quello! iro — watch out for that one!

raccomandare a qn di fare qc — to recommend that sb does sth

ti raccomando questo libro/di leggere questo libro — I recommend this book to you/that you read this book

raccomandare a qn di non fare qc — (esortare) to tell o warn sb not to do sth

ti raccomando di non fare tardi — now remember, don't come in late

2) (affidare) to entrust

raccomandare qn a qn/alle cure di qn — to entrust sb to sb/to sb's care

3) (appoggiare) to recommend

raccomandare qn per un lavoro — to recommend sb for a job

2. vr (raccomandarsi)

raccomandarsi a qn — to implore sb's help

raccomandarsi alla pietà di qn — to implore sb's pity

mi raccomando! — don't forget!

mi raccomando, scrivimi! — please write to me!

mi raccomando! non perderlo — please don't lose it!

mi raccomando! studia bene — be sure and study hard!


Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • raccomandare — [der. di accomandare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [consegnare ad altri la cura o la custodia di ciò che sta molto a cuore, con la prep. a del secondo arg.: raccomando mio figlio alle tue cure ] ▶◀ affidare. b. (lett.) [dare in consegna il… …   Enciclopedia Italiana

  • raccomandare — {{hw}}{{raccomandare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Affidare alle cure e al favore altrui persone o cose molto care perché siano protette e custodite: raccomandare la famiglia a un amico | Raccomandare l anima a Dio, (fig.) essere in punto di morte. 2… …   Enciclopedia di italiano

  • raccomandare — rac·co·man·dà·re v.tr. FO 1a. affidare qcn. alla protezione o all aiuto altrui: ti raccomando questo bambino Sinonimi: affidare. 1b. affidare qcs. all attenzione e alla cura di altri: vi raccomando la mia biblioteca Sinonimi: affidare. 2a.… …   Dizionario italiano

  • raccomandare — A v. tr. 1. affidare, consegnare, dare, rimettere CONTR. abbandonare 2. (a un sostegno) attaccare, assicurare, fissare, agganciare, fermare CONTR. staccare, togliere, sganciare 3. (una persona) appoggiare, favorire, caldeggiare, introdurre,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • predicare — pre·di·cà·re v.tr. (io prèdico) AU 1. annunciare, illustrare, esporre pubblicamente una religione con i suoi fondamenti e precetti: predicare la religione cristiana, il buddismo; predicare il Vangelo, la fede in Cristo | estens., esporre,… …   Dizionario italiano

  • affidare — af·fi·dà·re v.tr. 1a. FO dare, consegnare alla custodia, alla cura di qcn.: affidare un incarico a qcn.; affidare i figli a qcn.; affidare documenti importanti a qcn. | anche fig.: affidare a un diario i propri pensieri; affidare qcs. alla carta …   Dizionario italiano

  • commendare — com·men·dà·re v.tr. (io commèndo) LE 1. approvare, lodare: li malvagi uomini d Italia che commendano lo volgare altrui e lo loro proprio dispregiano (Dante) | affidare Sinonimi: elogiare, encomiare. Contrari: biasimare. 2. raccomandare {{line}}… …   Dizionario italiano

  • raccomandatizio — rac·co·man·da·tì·zio agg. BU lett., di lettera e sim., scritta per raccomandare qcn. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1752. ETIMO: der. di raccomandare con il segmento atizio di commendatizio …   Dizionario italiano

  • raccomandazione — rac·co·man·da·zió·ne s.f. AD 1. il raccomandare, il raccomandarsi: rivolgere ai giudici una raccomandazione di clemenza Sinonimi: preghiera, supplica. 2a. segnalazione di qcn. a chi può favorirlo anche rispetto a candidati più meritevoli di lui:… …   Dizionario italiano

  • raccomandabile — /rak:oman dabile/ agg. [der. di raccomandare ]. [che si può raccomandare, degno d essere raccomandato: trattoria abbastanza r. ] ▶◀ consigliabile. ◀▶ sconsigliabile, sconsigliato. ● Espressioni: poco raccomandabile [che desta sospetti, che ha… …   Enciclopedia Italiana

  • accomandare — ac·co·man·dà·re v.tr. OB LE 1. raccomandare, affidare alla protezione di qcn.: l accomandò al padre (Boccaccio) 2. legare, fissare: questa una perla agli orecchi accomanda (Poliziano) 3. v.pronom.intr., mettersi sotto la protezione di qcn.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”